Browsing: Hardware

Hardware
0

Nel corso degli anni, le schede madri hanno subito una trasformazione significativa, passando dal formato AT, con le sue limitazioni, al moderno ATX, che offre design modulare e maggiore efficienza. Questa evoluzione ha rivoluzionato la configurazione e il rendimento dei computer.

Hardware Perché i floppy disk sono stati un’icona degli anni ’90
0

Negli anni ’90, i floppy disk non erano solo strumenti di archiviazione, ma veri e propri simboli di un’epoca. Con la loro forma quadrata e l’inconfondibile “clic” quando venivano inseriti, rappresentavano la transizione verso il digitale, un’innovazione che stava cambiando il mondo.

Hardware Come funziona un processore multicore spiegato semplice
0

Un processore multicore è come un’orchestra: ogni core è un musicista che suona il proprio strumento. Collaborano per completare compiti complessi, aumentando l’efficienza e la velocità del computer, gestendo più operazioni contemporaneamente.

Hardware Quando il floppy da 3,5 pollici era il re dello storage
0

Negli anni ’80 e ’90, il floppy disk da 3,5 pollici regnava sovrano nel mondo dello storage. Compatto e pratico, rivoluzionò il modo di memorizzare dati. Ogni scrittura su quel disco era una piccola conquista, un passo verso l’era digitale.

Hardware Come funzionava il primo mouse della storia dell’informatica
0

Il primo mouse della storia, ideato da Douglas Engelbart nel 1964, era un dispositivo semplice ma rivoluzionario. Composto da due ruote di legno, permetteva di muovere il cursore su uno schermo, trasformando il modo di interagire con i computer. Un passo fondamentale verso la tecnologia moderna.

Hardware Evoluzione degli schermi: dal CRT agli OLED flessibili
0

L’evoluzione degli schermi ha segnato la storia della tecnologia. Dallo spesso e pesante CRT, simbolo di un’epoca, siamo giunti agli eleganti OLED flessibili, che offrono colori vividi e design innovativi. Un viaggio straordinario verso il futuro visivo.

Hardware Evoluzione delle memorie RAM: dalle SDRAM alle DDR5
0

L’evoluzione delle memorie RAM ha segnato un progresso tecnologico straordinario: dalle tradizionali SDRAM alle moderne DDR5, ogni generazione ha aumentato velocità e efficienza, trasformando il modo in cui utilizziamo i dispositivi digitali. Un viaggio verso prestazioni senza precedenti.

1 2 3