Samsung Galaxy S3 vs Samsung Galaxy Note

7

Oggi presenterò un breve confronto tra i due top di gamma di casa Samsung, due smartphone che sono conosciuti come i colossi della telefonia mobile: il nuovissimo Galaxy S3 e l’immortale Galaxy Note.

 DESIGN

Iniziamo con le dimensioni:

Galaxy S3 misura 136.6 x 70.6 x 8.6mm per un peso di 133 grammi.

Galaxy Note misura 146.9 x 83 x 9.7mm per un peso di 178 grammi.

Per molti utilizzatori di smartphone Android il fattore grandezza non si presenta come un problema, anzi, alcuni puntano su smartphone di grandi dimensioni proprio perché amano i display enormi. Da una parte si potrebbe pensare che smartphone con il Galaxy Note siano troppo grandi per le funzioni telefoniche, oppure che non riuscirebbero a stare in tasca o altre problematiche che potrebbero verificarsi. Il fatto è che dimensioni come queste sono ideali per navigare in internet o per guardare video e per tutto il reparto multimediale.

Come forme il Galaxy S3 è piuttosto lontano dal precedente Galaxy S2, ricorda piuttosto un Galaxy Nexus o l’HTC One X con bordi morbidi e curvature. Per quanto riguarda il Galaxy Note, ricorda molto il Galaxy S2 con una forma quindi abbastanza rettangolare ma molto più grande.

SCHERMO

Entrambi i dispositivi sono dotati di schermi tattili enormi. L’S3 ha uno schermo capacitivo Super AMOLED HD da 4.8 pollici con una risoluzione di 1280×720 pixel e una densità di 313 ppi. Il vetro Gorilla Glass inoltre rende lo schermo resistente a graffi.

Il Galaxy Note dispone di un display molto simile, si tratta però di un 5.3 pollici e ha una risoluzione leggermente più elevata di 1280×800 pixel con una densità maggiore di 285 ppi. La differenza reale è assai minima e entrambi se la giocano in termini di qualità del display.

PROCESSORE

Il Galaxy Note è dotato di un Dual Core ARM Cortex-A9 con chipset Samsung Exynos 4210 con una frequenza di 1.4 GHz e un processore grafico Mali-400MP. Diciamo che è la stessa configurazione del Galaxy S2, solo con 200MHz in più.

Dall’altra parte, il Galaxy S3 è dotato di un Quad Core ARM Cortex-A9 sul nuovo chieste Exynos 4412 con clock a 1.4GHz con processore grafico Mali-400MP. Sull’S3 non si individuano rallentamenti di alcun genere.

MULTIMEDIA

Entrambi dispongono di una fotocamera da 8 Megapixel con risoluzione 3264×2448 pixel, flash LED, autofous, geo-tagging, stabilizzatore d’immagine, rilevamento dei volti, modalità panorama e multi scatto.

La configurazione dell’S3 utilizza un sensore retro-illuminato (BSI) il quale dovrebbe fornire immagini migliori. Entrambi girano video in Full HD e le caratteristiche sono le medesime: stabilizzatore, controllo dell’esposizione, bilanciamento del bianco e modalità HDR.

Come reparto multimediale credo siano i migliori terminali Android in circolazione, forse l’S3 se la cava meglio come qualità dell’immagine ma il voto è alto per entrambi.

CONCLUSIONE

Il nuovo Galaxy S3 ha una maggior capacità di archiviazione, un processore più veloce, un sistema operativo aggiornato e migliori prestazioni complessive.

Il Galaxy Note ha performance straordinarie anche nel suo caso ma ci sono delle piccole limitazioni: lo spazio di archiviazione è sufficiente anche se la configurazione massima è inferiore al suo concorrente. La fotocamera è anche qui eccellente.

Non vi sono conclusioni definitive. Diciamo che la scelta è molto soggettiva e riguarda più che altro le dimensioni del display leggermente più grandi sul Galaxy Note. Inoltre bisogna aggiungere che l’S3 può contare sull’esecuzione di Android ICS e le performance sono davvero sbalorditive e i rallentamenti sono del tutto assenti. Ricordo che comunque Android 4.0 sarà presto disponibile anche per Galaxy Note.

Cosa ne pensate? Se possedete uno di questi eccezionali terminali esponete le vostre considerazioni!

Via

Share.

About Author