Dragon ID annunciato da Nuance Communication è una nuova tecnologia che consente di impartire comandi vocali a un dispositivo mobile. La nuova tecnologia è utile per sbloccare smartphone e dispositivi di elettronica di consumo usando semplicemente la voce.
Viene quindi personalizzato al massimo il comando per l’accesso ai telefonini, ai tablet, alle app e ai PC mediante la pronuncia della parola d’ordine o, ancor meglio, di una frase. Sarà anche possibile avviare le funzioni principali.
Si elimina quindi la necessità di digitare una password: basta utilizzare la propria voce, che, per maggior sicurezza, viene personalizzata con la propria impronta vocale usando la tecnologia di autenticazione biometrica che già viene utilizzata dalle più importanti società, istituti finanziari, enti statali. Infatti ci sono già oltre 20 milioni di impronte vocali registrate a livello globale.
Questa novità potrebbe costituire la fine dell’obbligo di memorizzare e digitare i codici di accesso, che spesso mette in difficoltà la maggior parte degli utenti, dato che moltissimi fanno spesso errori di battitura. Inoltre è possibile un maggiore livello di sicurezza perché si possono usare intere frasi formate da molteplici combinazioni possibili di parole.
Non è nemmeno possibile che la frase chiave possa venir adoperata da qualche malintenzionato che l’abbia ascoltata di nascosto grazie alla autenticazione biometrica che tiene conto anche dell’impronta vocale del legittimo proprietario. Pertanto gli estranei non potranno accedere ai dati anche se conosceranno la password. Dragon ID oltre a essere un comando di sblocco e sicurezza, accetta anche comandi vocali di varia complessità, dai più semplici come “che ora è” a quelli più complessi come la richiesta di vedere l’ultima partita di calcio.
Dragon ID rappresenta una soluzione alternativa a Siri e Samsung S-Voice.
Il software è già disponibile agli OEM per l’integrazione con i dispositivi Android e con altre piattaforme. L’italiano è già presente e fra le lingue supportate sono presenti il francese, l’inglese, il tedesco, lo spagnolo, il cinese, il giapponese e il coreano. Altre lingue verranno sviluppate nella seconda parte del 2012. Nuance è anche l’azienda produttrice del sistema di riconoscimento vocale meglio conosciuto come Siri. Dragon ID fa parte di quel linguaggio naturale della divisione Mobile di Nuance, che già annovera prodotti di successo quali Dragon Dictation, Dragon Go!, Dragon TV e Dragon Drive!
L’azienda vuole portare la nuova suite di software integrata nativamente nei device senza passare per i vari store di applicazioni.